Rita Eva Cresci
Law&Tech | Internet and Innovation
Law&Tech | Internet and Innovation
Law&Tech | Internet and Innovation
L’avv. Rita Eva Cresci, avvocato del Foro di Milano dal 1995, ha fondato ed è stata managing partner per circa 18 anni dello Studio Legale Associato Cresci operando nel settore assicurativo e del credito deteriorato.
Con l’avvento della digital transformation, intercettati i grandi cambiamenti del mercato (Insurtech/Fintech), è concentrata sullo sviluppo delle tecnologie emergenti e sulle questioni giuridiche connesse all’innovazione, all’impatto dell’Intelligenza Artificiale su prodotti e servizi, con attenzione particolare ai nuovi diritti derivanti dall’economia dei dati.
Dopo anni di aggiornamento costante si è specializzata con un Master di II° livello presso l’Università di Pisa sull’ecosistema del Cloud Computing e sue criticità quali i limiti della nogoziazione, la sicurezza e la protezione dei dati.
Co-Founder di Iusintech Team, studia e si occupa della tutela dei diritti connessi all’utilizzo della rete e all’ambiente digitale con approccio disruptive, fondendo la lunga esperienza civilistica con una visione tecnico-giuridica dei rapporti commerciali e del business oggi sempre più svincolato dai confini territoriali e dai tradizionali modelli organizzativi.
Segue progetti di sviluppo software, contratti di licenza d’uso e migrazioni sul Cloud affrontando le implicazioni legali con adeguata confidenza del contesto, offrendo supporto sia nella valutazione/predisposizione delle offerte commerciali di Software House e Cloud Service Provider che nelle fasi di risk assessment che precedono la scelta dell’esternalizzazione del patrimonio informativo aziendale.
Sul piano della formazione in materia di innovazione e diritto, l’avv. Cresci è attiva da anni quale ideatrice e organizzatrice di webinar, seminari e convegni, intervenendo ad eventi in ambito istituzionale e interdisciplinare (Università e Ordini Professionali). E’ docente presso l’Executive Master AI, Etica e Privacy Diritto digitale: le sfide legali, tecnologiche ed etiche, curato da DeepLeearning Italia con il patrocinio del Università Campus Bio-Medico di Roma e relatrice presso l’Università La Sapienza di Pisa in alcuni seminari specialistici. E’ iscritta all’Albo degli esperti scientifici (REPRISE) istituito presso il MIUR.
Membro del Gruppo di Lavoro sull’Intelligenza Artificiale di Clusit Community for Security è coautrice del nuovo volume dedicato all’AI intitolato “Intelligenza artificiale e sicurezza: opportunità, rischi e raccomandazioni”; è altresì membro dell’Osservatorio Nuove Tecnologie dell’Ordine di Milano, di OpenTrustFabric, nonché di ASLA (Associazione Studi Legali Associati) e Aslawomen.
Pubblica regolarmente articoli su riviste e magazine di settore quali la Rivista Diritto di Internet, Blockchain4Innovation, Agenda Digitale, Key4Biz, ecc. curando gli approfondimenti sugli aspetti giuridici connessi allo sviluppo delle tecnologie emergenti.